Mangiare in modo equilibrato è semplice e salutare. Per preparare dei gustosi pasti à la Fourchette verte è sufficiente seguire la mappa dei colori e comporre il piatto in questo modo:
½ piatto di alimenti protettori (gruppo verde)
¼ di piatto di alimenti costruttori (gruppo rosso)
¼ di piatto di alimenti energetici (gruppo arancio)
Per avere un piatto completo, ricordate che i grassi devono essere sempre utilizzati in quantità limitata e che ad ogni pasto si deve bere acqua a sufficienza.
Acqua: bere acqua a sufficienza.
Grassi: olio il meno possibile, da preferire olio d’oliva extra vergine o olio di colza.
Carboidrati: sono gli alimenti energetici. Fanno parte di questo gruppo: patate e altri tuberi, cereali (riso, avena, mais, farro, miglio, frumento), derivati (polenta, pasta, pasta per pizza, pane) e pseudocereali (quinoa, amaranto e grano saraceno).Quantità consigliate per un adulto: secondo il fabbisogno energetico individuale.
Proteine: sono gli alimenti costruttori. Appartengono a questo gruppo: carne, pesce o crostacei, uova, formaggi e altri latticini, legumi, tofu, quorn e seitan. Quantità consigliate per un adulto: A scelta uno dei seguenti alimenti (preferire alimenti magri) 100-120 g carne, pesce o crostacei 2 uova 150 g tofu, quorn, seitan o leguminose cotte (50 g peso secco) 60-80 g formaggio pasta dura o molle 200 g formaggio fresco
Frutta e verdura: sono gli alimenti protettori. In questo gruppo ritroviamo verdura e frutta. La verdura contiene meno zuccheri rispetto alla frutta ed andrebbe consumata in abbondanti quantità. Sarebbe auspicabile avere a ciascun pasto almeno due tipi di verdure diverse, possibilmente crude e cotte. Quantità consigliate per un adulto: 200 g per ogni pasto (alternare alimenti cotti e crudi).
Scarica la documentazione con le informazioni approfondite